Fundraising in campo
“Fare sport fa bene alla salute, fare fundraising fa bene alle organizzazioni sportive”
Oltre un terzo delle organizzazioni nonprofit italiane si occupano di sport mettendo a disposizione strutture, servizi e professionalità per la pratica sportiva di milioni di persone.
Un settore fatto di bellissime realtà che ha bisogno di maggiori risorse per allargare l’offerta dei propri servizi e permettere una migliore fruizione di quelli attuali. Al Festival del Fundraising il 5 • 6 • 7 giugno 2023 renderemo lo sport protagonista insieme al quello che ci piace fare di più: il fundraising.
Un approfondimento sul mondo sportivo per condividere esperienze con altre organizzazioni, comprendere le potenzialità della raccolta fondi e superare i limiti per realizzarla.
Fundraising per lo sport
Un percorso inedito per il Festival del Fundraising dedicato esclusivamente alla raccolta fondi per il settore sportivo. Una formazione specifica cucita su misura per le necessità delle organizzazioni sportive che vogliono raccogliere più risorse ed essere più sostenibili economicamente.
Un filone pensato per chi vuole vincere davvero e costruito ad hoc per le Associazioni e società sportive, Enti di promozione sportiva, Fondazioni e Istituzioni pubbliche e private del mondo dello sport.
Il Festival è il posto giusto per allenarti a raccogliere fondi
Al termine dei tre giorni del Festival conoscerai meglio:
PARTNERSHIP CON AZIENDE
Come incrementare le tue sponsorizzazioni costruendo legami duraturi e di valore con le imprese interessate a sostenerti
FONDAZIONI E BANDI
Costruire partnership con le Fondazioni, partecipare ai bandi e progettare servizi innovativi per i tuoi beneficiari
COMUNICARE LA PROPRIA CAUSA
Come scegliere le strategia giuste e coinvolgere la propria community su un progetto sportivo.
PRINCIPI DI FUNDRAISING
Da dove partire per iniziare a raccogliere fondi, gli strumenti e le risorse da utilizzare
I principali eventi in programma:
Ore 14.OO: Plenaria di apertura del Festival
Conduce: Valerio Melandri, Fondatore Festival del Fundraising.
Tutta la formazione
Il Festival del Fundraising è pensato su tre giornate e sarà presente tutto il mondo del nonprofit.
Crediamo nell’importanza della formazione trasversale e intersettoriale, per questo abbiamo scelto di inserire in programma workshop formativi specifici per tecniche e strategie che si possono applicare in sanità come nel settore ambientale, culturale, religioso…
Impara quello che ti serve per iniziare in pratica il fundraising! Consulta il programma da qui e organizza la tua formazione personalizzata tra Casi studies, fondamentali di fundraising, trend e tecniche/strategie da copiare.
E soprattutto lasciati coinvolgere, costruisci nuove relazioni, sviluppa il tuo network, contaminati con altri saperi e altre esperienze che possano aiutarti a generare nuove visioni e prospettive.
Martedì 6 giugno
Fundraising per lo sport 1° edizione
in collaborazione con
Ore 9.00 – 12.00
Casi studio pratici e concreti: con un sacco di spunti utili e interessanti da applicare subito al tuo lavoro
✔ Creare una partnership di valore con le fondazioni: ASD Liberi Nantes e Fondazione Laureus
✔ Aumentare le entrate da aziende con la leva dello Sport Bonus: il caso US Santos 1948 e Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia
✔ Il crowdfunding come strumento di avvio di un progetto sportivo e inclusivo: «La falesia dimenticata» - Asd Dolomiti Open e Sportfund Onlus
✔ Coinvolgere i propri donatori attraverso il 5x1000 e gli eventi: Fondazione Milan e PlayMore
✔ L'equilibrio sottile tra raccogliere fondi e generare valore: Insuperabili
Ore 12.15 SPORT LIVE: in dialogo con le istituzioni sportive
Mercoledì 7 giugno
Ore 9 - 13: The Dreamer's Plenary
Ti diamo la giusta motivazione per tornare in ufficio e rivoluzionare la tua azienda sanitaria. La Plenaria di chiusura del Festival coinvolge speaker come Davide Cassani, Stefano Andreoli, Luca Trapanese, Chiara Blasi, Paolo Bacchi che ti lasceranno le idee migliori per comunicare in modo efficace i nuovi progetti.