Italian Fundraising Award 2022: Niccolò Contucci miglior fundraiser e Beatrice Lentati premio alla carriera
Niccolò Contucci è il fundraiser dell’anno. Il direttore generale di Fondazione AIRC ha vinto l’Italian Fundraising Award 2022.
A Beatrice Lentati, punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, va un riconoscimento speciale alla carriera.
È questo l’esito dell’XI edizione dell’IFA, il premio ideato, realizzato e prodotto da Associazione Festival del Fundraising. Si ringrazia per la collaborazione Assif - Associazione italiana fundraiser.
La proclamazione dei vincitori avrà luogo durante la giornata conclusiva del Festival del Fundraising, in programma a Riccione dal 6 all’8 giugno.
Niccolò Contucci nell'albo d'oro dell'Italian Fundraising Award
Nell'albo d’oro del premio compaiono figure di primissimo piano delle organizzazioni nonprofit. Quest’anno al voto online dei professionisti di tutta Italia si è unito quello unanime della giuria che ha decretato l’assegnazione a Contucci. Capacità manageriali, autorevolezza e impegno nel fare conoscere una professione così importante per l’universo del nonprofit: sono questi i criteri che l’IFA ha evidenziato nella sua attività quotidiana a sostegno della ricerca sul cancro. «Contucci» si legge nelle motivazioni «ha traghettato AIRC, la prima charity italiana per raccolta fondi, verso un profondo rinnovamento nella comunicazione, nel settore fundraising e nell'organizzazione della struttura». Il riconoscimento vuole anche premiare trent’anni di carriera, oltre all’impegno ai tavoli istituzionali finalizzati alla crescita e alla tutela del nonprofit e al varo della riforma del Terzo settore.
Il premio alla carriera a Beatrice Lentati
Per l’edizione di quest’anno, però, l’IFA ha voluto raddoppiare. Da qui il «premio alla carriera» assegnato a Beatrice Lentati, autentica pioniera del fundraising nel nostro Paese. Beatrice Lentati ha fatto conoscere questa materia a partire dagli anni Settanta, portandone in Italia contenuti e metodi dagli Stati Uniti e dal Regno Unito. Insomma, nella nascita del fundraising professionale in Italia c’è molto del suo lavoro, della sua competenza, delle sue relazioni internazionali. Non basta. «Forte di questa esperienza» sottolinea la giuria dell’IFA «e con un costante aggiornamento delle più moderne dinamiche di fundraising, Beatrice Lentati ha affiancato e fatto consolidare decine di organizzazioni nonprofit, mostrando grande attenzione anche alla formazione delle nuove generazioni di fundraiser».
La premiazione dei vincitori avverrà mercoledì 8 giugno, alle 11.00. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi del Festival del Fundraising. Tanto che per l’occasione gli organizzatori hanno preso una decisione inedita: la cerimonia sarà aperta alla cittadinanza e a chiunque fosse interessato a immergersi, anche solo per un’ora, nel mondo del fundraising. Coloro che non partecipano al Festival del Fundraising possono prenotarsi e riservare il posto in sala.
Albo d’oro dell’Italian Fundraising Award
2021 Giancarla Pancione
2020 Tutti i Fundraiser
2019 Giovanna Bonora
2018 Alessandra Delli Poggi
2017 Roger Bergonzoli
2016 Alessandro Benedetti
2015 Rossano Bartoli
2014 Stefano Malfatti
2013 Elena Zanella
2012 Marco Panzetti