Avrò cura di te
Il fundraising sembra fatto solo di numeri: KPI, tassi di conversione, aumento del dono medio… Parole che ti mettono al sicuro. Ma questo non basta. Smetti per un attimo di misurare quanto hai raccolto e inizia a parlare di tutte quelle persone - donatrici, volontari, colleghe, board, partner, beneficiari - che hai davvero cambiato.
Non abbiamo bisogno solo di più donatori,
ma di più relazioni: VERE.
I tuoi relatori, pezzi da 90
Toni Matas
Marco Cecchini
Giancarla Pancione
Roberto Olivi
Silvia Victoria Ronza
Davide Lochis
Marianna Martinoni
Alessandro Betti
Paolo Iabichino
Carla Belli
Roger Craver
Claudio Casale
Tre giorni immersivi di lavoro
Quando prepariamo il Festival pensiamo solo a una cosa: all’ECCELLENZA.
Scegliamo con grande cura la squadra dei relatori e delle relatrici.
Studiamo i trend del nonprofit e ti portiamo le migliori sessioni per aiutarti a preparare oggi, il domani.
Invitiamo le nonprofit più sagge, che sono quelle che investono nella formazione dei fundraiser.
Organizziamo il networking in modo che chi è nuovo al Festival non si senta solo.
Ecco perchè come dicono i fundraiser “Il Festival è l’evento a cui devi partecipare almeno una volta nella vita!”
Dentro al programma trovi:
Più di una classica conferenza
Il piacere di condividere una professione e magari scherzarci anche un po’ su, il gusto di parlare con chi “ti capisce” e divertirsi insieme. Ecco perché il Festival è momenti di grande silenzio, alternati a tanti piccoli momenti di chiacchiere e festa. La Gazzetta dello Sport direbbe: energico.
Per capire meglio cosa ti aspetta:
Trovi tutto
il nonprofit
Il fundraising non è un'opportunità solo delle grandi organizzazioni, ma un mezzo che può aiutare tantissimo ognuno di noi - anche tutti quelli che pensano di non essere esperti - a fare sempre di più, sempre meglio.
Per farti un'idea, qui trovi solo alcune delle tante organizzazioni che sono al Festival da sempre: AIRC, Antoniano, Banco Alimentare, Centro Gulliver, FAI, Fondazione Santa Rita da Cascia, Nuovi Orizzonti, Save the Children, Terre des Hommes, Touring Club Italiano, World Vision, Vidas, e... impossibile metterle tutte (sono tantissime!)