PRENDI IL TUO PASS

 

FIRST EUROPEAN FUNDRAISING CONFERENCE

Il più grande Festival della comunità europea dedicato al Fundraising e alla Sostenibilità

Lavoriamo per un futuro del mondo più sostenibile, utilizzando il fundraising come strumento pratico per cambiare le cose.

Più di 3.500 presenze attese in 3 giorni a Riccione, oltre 100 eventi formativi, un format unico che racchiude formazione, divertimento, emozioni, crescita personale, un bel po’ di esperienze curiose, una festa e tanta accoglienza. Se anche tu credi che un mondo più umano sia possibile: unisciti a noi!

PROSSIMA EDIZIONE:
3.4.5 GIUGNO 2024 – RICCIONE

IL TUO PASS 

Cos'è il Festival
del Fundraising  

Al Festival del Fundraising trovi le menti più brillanti e gli animi più intrepidi dell’universo del nonprofit (i fundraiser, le istituzioni, i media, le aziende...) per parlare di innovazione, diritti umani, democrazia, pace, fundraising, sostenibilità sociale ed economica. Mettiamo insieme chi – attraverso il proprio lavoro – desidera dare un senso alla propria vita ed essere parte del cambiamento del mondo.

Special Guest 2024

I nomi dei primi grandi speaker del prossimo Festival del Fundraising:

NETWORKING

L’evento di networking dell’anno. Spettacolare.

Più di 3.500 potenziali persone con cui fare rete.
Un'esperienza: spettacolare. 

 

PROGRAMMA

Speaker scelti con cura & esperienze immersive.

Il programma è ogni anno nuovo, colorato, curioso, ma allo stesso tempo di qualità e fatto di casi pratici, molto pratici. Perché chi parla è gente che fa questo lavoro.

OCCASIONI DI LAVORO

Il 94% dei partecipanti dice che “al Festival si trova lavoro!”

Una grande Job Board e appuntamenti di Matching organizzati. Fondamentale se cerchi un nuovo lavoro, utilissimo se vuoi allargare il team fundraising. 

 

COMUNITÀ

Più di una conferenza.
Una comunità che si supporta.

La casa dei fundraiser, dove “insieme ti senti imbattibile”.
Ecco perchè il 78% dei partecipanti torna ogni anno.

 

Mi sento parte di una comunità fatta di persone che si prendono cura e si sostengono sempre

— Maria Vittoria, Second Tree Italia

Se ci uniamo il cambiamento diventa inarrestabile

IL FILO CONDUTTORE DELLA XVII EDIZIONE

HOPE - Gente che spera

“La Speranza non è la convinzione che qualcosa andrà bene, ma la certezza che vale la pena fare qualcosa a prescindere da come andrà a finire”

– Vaclav Havel, candidato Premio Nobel per la Pace 1991

 

Guerre. Malattie. Donne e uomini che subiscono ingiustizie. Riscaldamento globale. E tante altre cose inumane. Noi però crediamo di non essere definiti da queste “ingiustizie". Noi siamo molto di più: la speranza che le cose possano cambiare. Davvero. Siamo la certezza che vale la pena di sognare, pianificare, fare, funzionare, vivere, a prescindere da come andrà a finire.

 

Come funziona il programma

Il programma

Le novità del 2024: tra Fundraising & Sostenibilità

DOVE LE IDEE ISPIRANO LE AZIONI 

Sul Grande Palco trovi voci e testimonianze, selezionate e preparate con estrema cura, una staffetta di tecniche di fundraising mixate a un bel po’ di emozioni.

PER CHI GUIDA LE NONPROFIT

Il percorso riservato pensato proprio per i Direttori e le Direttrici delle organizzazioni. Dove trovare le menti più esperte, dove re-immaginare il futuro del nonprofit.

BUON TEMPO INSIEME

Crediamo che crescere nel lavoro significa anche crescere come persona. Trovi formazione pratica ma anche tantissime esperienze diverse. 

Pranzi insieme, Spritz al tramonto,  festa in spiaggia, camminate, attività di networking…

RIPENSARE IL LAVORO

Qui puoi trovare professionisti con cui collaborare, oppure trovare un nuovo lavoro. In più:
• Spazio riservato per colloqui;
• certificato di partecipazione stampabile;
• CV Clinic e consigli sul tuo profilo professionale.

CASI CHE FUNZIONANO

No pubblicità, ma solo case history di Digital Fundraiser. Segui la maratona delle idee digital applicabili da tutti (l’hanno fatto i tuoi colleghi, perché tu no?) e trova nuovi strumenti digital da usare per raggiungere la Gen Z e non solo...
Email Marketing, Social Media, Lead Generation, Google, Whatsapp, Video e foto, Gaming, Peer To Peer Fundraising e tanto altro… basta che sia digital! 

DEMO PRATICHE

L’Arena dei nuovi prodotti e servizi per accelerare la crescita della tua raccolta fondi: AI, piattaforme digitali, sviluppo nuovi prodotti, sfide tech, scalabilità e molto altre cose piuttosto innovative.

FUNDRAISING PER LA CULTURA

Trovi le più grandi organizzazioni italiane che si occupano di cultura (musei, biblioteche, scuole, università, festival, eventi…)per parlare di sostenibilità per la cultura.

FOCUS PRATICI SU:

  • Art Bonus
  • Sponsorizzazioni
  • Membership
  • Campagne Amici di…
  • Fundraising da individui

LA TRADIZIONALE GIORNATA DELLA CSR

Si trasforma e diventa la Giornata del Corporate Activism, dove insieme a 10 grandi aziende profit, ti puoi interrogare sulla grande domanda che si fanno tutti: Corporate Activism, sostenibilità vera o solo strategia di marketing?


Ospiti passati di qui

In sala trovi migliaia di partecipanti e sul palco negli anni si sono alternate alcune tra le menti più brillanti d’Italia (e non solo!) in ambito fundraising, CSR & sostenibilità, marketing, leadership & change management.
Da Mario Calabresi a Massimo Bottura, da Nives Meroi a Paolo Cevoli. Ma anche Cecilia Strada, Alberto Cairo, Cathy La Torre, Sean Triner, Paolo Iabichino , Daniela Fatarella, Bill Toliver e molti altri.


 Al Festival si ritrovano amici, si fanno nuove conoscenze e si aprono porte

— Gastone, Monteverde Onlus

12 immagini per raccontarti cosa vivrai

Comunità, persone che condividono gli stessi valori, abbracci veri e relazioni che durano, delegazioni di fundraiser internazionali, laboratori pratici, speaker convinti che si può fare qualcosa per rendere questo mondo un posto più bello.

CHI TROVI

Il mondo del nonprofit

Il fundraising non è un'opportunità solo delle grandi organizzazioni, ma un mezzo che può aiutare tantissimo anche tutti quelli che pensano di non essere esperti a fare sempre meglio. Per farti un'idea, qui trovi solo alcune delle tante tipologie di organizzazione che possono devono fare fundraising:

biblioteche • musei • siti archeologici • arti visive • eventi sportivi • viaggi ed escursioni • feste e sagre • scuole dell’infanzia • istruzione universitaria • ricerca • sanità • servizi socio-riabilitativi • gestione di strutture residenziali • pet therapy • donazioni di sangue • protezione civile • protezione dell’ambiente • promozione di energie alternative • gestione e valorizzazione delle aree protette • soccorso e tutela degli animali • microcredito e finanza etica • commercio equo solidale • banca del tempo • promozione del turismo sostenibile • gruppo d’acquisto solidale • co-housing • orientamento professionale • contrasto lavoro minorile • promozione della legalità • tutela consumatori • servizi di organizzazione all attività di partiti politici • formazione di volontari • servizio civile • progetti cooperazione sviluppo • attività missionarie • rappresentanza sindacale • promozione della sicurezza negli ambienti di lavoro... impossibile metterle tutte (sono tantissime!)

“Questo mondo non è più la cenerentola dell’economia: le organizzazioni nonprofit sono 362.000, pesano il 5% sul PIL e contano più di 800.000 dipendenti"

— Avvenire

Vuoi portare il tuo team al Festival del Fundraising 2024?

Il Festival è qualcosa di bello da fare insieme. Ogni anno più di 400 nonprofit partecipano con tutto l'ufficio fundraising per fare team building. Ci pensiamo noi a crearti le occasioni per rafforzare la tua squadra, attiva la CONVENZIONE TEAM!

Brand Partner

Al lavoro per un mondo migliore insieme a noi

Riccione
Il calore dell'accoglienza

3.4. 5 giugno 2024 • Riccione • Emilia Romagna
Siamo al Pala Congressi di Riccione - in Emilia Romagna,
una delle più belle città della riviera Romagnola.
Il ritrovo del nonprofit per far capire quanto conta.

UNISCITI AL CAMBIAMENTO

Nome *
Cognome *
Email *

Iscriviti alla nostra festivaletter per ricevere le novità in anteprima, il programma comodamente nella tua email, offerte fuori di testa e qualche lettera d’amore da parte nostra!

Loading…