Il programma 2024

Cose che puoi trovare solo al Festival del Fundraising

DOVE LE IDEE ISPIRANO LE AZIONI 

Sul Grande Palco trovi voci e testimonianze, selezionate e preparate con estrema cura, una staffetta di tecniche di fundraising mixate a un bel po’ di emozioni.

PER CHI GUIDA LE NONPROFIT

Il percorso riservato pensato proprio per i Direttori e le Direttrici delle organizzazioni. Dove trovare le menti più esperte, dove re-immaginare il futuro del nonprofit.

BUON TEMPO INSIEME

Crediamo che crescere nel lavoro significa anche crescere come persona. Trovi formazione pratica ma anche tantissime esperienze diverse. 

Pranzi insieme, Spritz al tramonto,  festa in spiaggia, camminate, attività di networking…

RIPENSARE IL LAVORO

Qui puoi trovare professionisti con cui collaborare, oppure trovare un nuovo lavoro. In più:
• Spazio riservato per colloqui;
• certificato di partecipazione stampabile;
• CV Clinic e consigli sul tuo profilo professionale.

CASI CHE FUNZIONANO

No pubblicità, ma solo case history di Digital Fundraiser. Segui la maratona delle idee digital applicabili da tutti (l’hanno fatto i tuoi colleghi, perché tu no?) e trova nuovi strumenti digital da usare per raggiungere la Gen Z e non solo...
Email Marketing, Social Media, Lead Generation, Google, Whatsapp, Video e foto, Gaming, Peer To Peer Fundraising e tanto altro… basta che sia digital! 

DEMO PRATICHE

L’Arena dei nuovi prodotti e servizi per accelerare la crescita della tua raccolta fondi: AI, piattaforme digitali, sviluppo nuovi prodotti, sfide tech, scalabilità e molto altre cose piuttosto innovative.

FUNDRAISING PER LA CULTURA

Trovi le più grandi organizzazioni italiane che si occupano di cultura (musei, biblioteche, scuole, università, festival, eventi…)per parlare di sostenibilità per la cultura.

FOCUS PRATICI SU:

  • Art Bonus
  • Sponsorizzazioni
  • Membership
  • Campagne Amici di…
  • Fundraising da individui

LA TRADIZIONALE GIORNATA DELLA CSR

Si trasforma e diventa la Giornata del Corporate Activism, dove insieme a 10 grandi aziende profit, ti puoi interrogare sulla grande domanda che si fanno tutti: Corporate Activism, sostenibilità vera o solo strategia di marketing?


Share
Lunedì 3 giugno
Martedì 4 giugno
Tutto
DIGITAL
TRENDS
EVENTI
LASCITI
SOSTENIBILITÀ
PICCOLI DONATORI
GRANDI DONATORI
CORPORATE FUNDRAISING
LEADERSHIP & MANAGEMENT
Lunedì 3 giugno | 8.45 - 12.00

SPECIAL CLASS con Paolo Borzacchiello: Gli algoritmi linguistici per comunicazioni ad altissimo impatto

Che cosa dicono le neuroscienze a proposito del processo di convincimento? Quali sono le sostanze chimiche da produrre in chi ci legge o ascolta e, soprattutto, in quale sequenza è meglio utilizzarle?
Per comunicare in modo efficace, soprattutto nel mondo del fundraising, ci vogliono le parole giuste… nel giusto ordine. Il cervello umano, infatti, processa le informazioni secondo sequenze particolari e conoscere i segreti dei suoi meccanismi ci permette di elaborare dialoghi, testi e messaggi di altissima efficacia. Per far crescere in modo scientifico il tuo fundraising.
La Special Class perfetta per chi fa fundraising online, ma anche offline. 

Lunedì 3 giugno | 15.15 - 18.00
GRANDI DONATORI

Trasforma i tuoi donatori in eroi: la guida per grandi donazioni

Entra nel mondo del major donor fundraising con Kara Logan Berlin, esperta di grandi donatori con oltre 15 anni di esperienza.
In questa sessione ti svelerà le cinque lezioni più preziose che ha imparato per ottenere grandi donazioni. Scoprirai come iniziare, l'importanza di un piano di sviluppo, come identificare i giocatori chiave, il momento giusto per agire, e come coinvolgere profondamente i donatori.
Preparati a trasformare i tuoi donatori in sostenitori appassionati e generosi per la tua causa.

LEADERSHIP & MANAGEMENT

Domande Potenti nel Fundraising: svelare il Potenziale Donatore e Creare Connessioni Significative

Cosa sono le domande potenti e perché sono importanti nel rapporto coi donatori?
In questa sessione pratica imparerai a distinguere le domande potenti e a come utilizzarle con i tuoi donatori, creando con loro connessioni più autentiche e rendendo il tuo lavoro più efficace. 
A partire dalle varie tipologie di domande imparerai a formulare domande efficaci e a come utilizzare per far focalizzare l'attenzione del tuo donatore su ciò che è veramente importante. 
Nella seconda parte della sessione potrai metterti alla prova con un laboratorio pratico sulle domande potenti che potrai da subito applicare nella tua strategia di raccolta fondi.

Chi ha paura dei DATI? 
Errori, best practice e trend 2024: tutto ciò che devi sapere sui dati del tuo DataBase per aumentare i fondi della tua organizzazione.

Due ore intense per esplorare il potenziale segreto dei dati della tua organizzazione.
Questa sessione ti guiderà nel mondo dei dati, fornendo strumenti pratici per ottimizzare la gestione del database della tua organizzazione. Andrea Moccia e Sebastiano Moneta ti condurranno in un viaggio attraverso le best practice, i trend del 2024 e le strategie per sfruttare al massimo le informazioni disponibili del database della tua organizzazione.

DATABASE HUB

Il database è tutto, nel fundraising. Ma come scegliere quello giusto per te? Al Festival del Fundraising avrai l’occasione di assistere a una serie di DEMO di database per rispondere a questa – e tante altre - domande: cosa fare prima di acquistarlo? Come sfruttarlo al meglio per tutte le attività di fundraising?

Una DEMO ideata con cura da: NP Solutions e Salesforce

Nuovi scenari per l’Inclusività. Tips & Tricks per permuovere la diversità e l’inclusione nelle organizzazioni.omande Potenti nel Fundraising

Coerentemente alla missione di promozione della diversità propria del terzo settore, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di condividere pratiche e modalità che oggi possono supportare al meglio lo sviluppo di una cultura dell’inclusività, rafforzando la coerenza e consistenza tra missione verso l’esterno e comportamento all’interno dell’organizzazione.
Lo scopo è quello di trasferire, anche con contaminazioni dal secondo settore, approcci e strumenti innovativi per adottare modelli di lavoro più inclusivi, improntati su neurotecnologie a supporto della D&I, su strumenti di formazione immersiva ed embodiment, insieme ad approcci analitici.

Martedì 4 giugno | 9.00 - 18.00

Fundraising Idea Challenge | 4° edizione 💡

Partecipa a una celebrazione di creatività e innovazione con la quarta edizione della "Fundraising Idea Challenge"!
Scopri dalla voce di 4 fundraiser ogni anno diversi le idee brillanti e semplici, viste da altri, e tutte geniali.
Preparati a essere ispirato da strategie rivoluzionarie e a dire "Ah! Se avessi avuto io quell'idea!" - un'esperienza unica per arricchire il tuo arsenale di tecniche di raccolta fondi.

GRANDI DONATORI

Trasforma i tuoi donatori in eroi: la guida per grandi donazioni

Entra nel mondo del major donor fundraising con Kara Logan Berlin, un'esperta con oltre 15 anni di esperienza. In questa sessione, Kara svelerà le cinque lezioni più preziose che ha imparato per ottenere grandi donazioni.
Scoprirai come iniziare, l'importanza di un piano di sviluppo, l'identificazione dei giocatori chiave, il momento giusto per agire, e come coinvolgere profondamente i donatori.
Preparati a trasformare i tuoi donatori in sostenitori appassionati e generosi per la tua causa.

TRENDS

La rivoluzione comportamentale nel fundraising: scienza e strategia

Marina Jones ti porterà in un viaggio attraverso l'uso della scienza comportamentale e decisionale nel fundraising.
Scoprirai i casi studio e le lezioni chiave estratte dal più grande esperimento nel settore, applicato a 11 organizzazioni artistiche e culturali.
Impara a stimolare il comportamento e la psicologia dei tuoi donatori, avvicinandoli alla tua causa e aumentando le donazioni.
Questa sessione è perfetta per chi vuole applicare approcci innovativi nel fundraising, sia in grandi che in piccole organizzazioni.

DIGITAL

Ticketing online per gli eventi  
Il caso di LILT Milano Monza Brianza

Se stai cercando spunti per le tue iniziative di digital fundraising e un modo innovativo per coinvolgere la tua rete territoriale, questo incontro fa per te! 
Vedrai come scegliere e progettare il servizio di iscrizione online ai propri eventi e trasformarlo in un volano per la raccolta fondi attraverso il caso della Pigiama Run, la corsa e camminata in pigiama di LILT che in 5 anni è passata da 800 iscritti a Milano a oltre 11mila iscritti in 24 città italiane.
Dall’ideazione al lancio del nuovo servizio di ticketing, al coinvolgimento della rete territoriale. Dalla gestione degli iscritti all’analisi delle conversioni come strumento per misurare l’efficacia della propria strategia.

Diffondere il gesto del dono attraverso piccole azioni quotidiane
Il caso di 1 Caffé Onlus

Ritorna tra qualche giorno per leggere l'abstract di questa sessione!

ChatGPT: Il Tuo Nuovo Alleato nel Fundraising

Entra nel futuro del fundraising con ChatGPT, la rivoluzione nell'intelligenza artificiale.
In questa sessione pratica,Nick Scott ti insegnerà come sfruttare ChatGPT per creare testi efficaci, personalizzare le interazioni con i donatori e integrarlo nei tuoi processi di raccolta fondi.
Scoprirai come questo strumento può aiutarti a comunicare in modo più efficace, mantenendo il tone of voice della tua organizzazione e supportando strategicamente la creazione delle tue campagne di successo.

PICCOLI DONATORI

Accelera la crescita dei tuoi donatori regolari: scienza comportamentale in azione!

Ruby Bayley ti mostrerà come applicare la scienza comportamentale per rivoluzionare la tua raccolta fondi. Imparerai dai successi di una piccola organizzazione non-profit, scoprendo come hanno superato il loro obiettivo di raccolta fondi e aumentato significativamente il numero di donatori regolari. Questa sessione si concentra su tecniche vincenti come umorismo, creatività e autenticità, formando un trio perfetto per stimolare l'engagement e incrementare le donazioni. Un must per chiunque voglia aumentare la base dei donatori regolari e la donazione media.
 

Perché Digitalizzare i Tuoi Eventi Migliora la Tua Raccolta Fondi
Il caso di EMERGENCY

Francesca Carabelli condividerà l'esperienza di EMERGENCY nella digitalizzazione degli eventi di raccolta fondi. Scoprirai come la digitalizzazione ha risolto problemi di privacy, errori di trascrizione e ritardi, migliorando la qualità della relazione con i donatori, la comunicazione e l'impatto ambientale. Una sessione imperdibile per chi cerca di modernizzare gli eventi di raccolta fondi e migliorare le performance complessive.

Integrare Pianificazione ed Emergenza nel Fundraising Digitale
Il caso di SOSMEDITERRANEE

Greta Granzini ti mostrerà come SOSMEDITERRANEE ha bilanciato pianificazione e improvvisazione per rispondere alle emergenze.
Scoprirai strategie per impostare campagne digitali istituzionali e gestire le attività quotidiane, mantenendo piani di riserva pronti ad ogni emergenza.
La sessione includerà il caso della Summer Campaign 2023, evidenziando come l'organizzazione abbia creato una campagna secondaria in tempi record, trasformando un'imprevisto in una grande opportunità.

qui titolo

qui abstract

TRENDS

L'Arte Suprema della Scrittura nel Fundraising: Segreti e Strategie di Successo

Scopri come scrivere in modo coinvolgente e persuasivo può trasformare la tua raccolta fondi.
Iacopo Pelagatti, un "guru" della scrittura, ti guiderà attraverso quattro tecniche essenziali e immediatamente applicabili per scrivere testi che colpiscono al cuore.
Imparerai a creare call-to-action irresistibili e a costruire una community che crede fermamente nella tua organizzazione. Un viaggio nel potere delle parole per massimizzare il successo delle tue campagne di fundraising.

Migliora la tua raccolta fondi con ChatGPT

In un mondo sempre più connesso, l'innovazione nel fundraising diventa cruciale: esplora come ChatGPT possa diventare uno strumento rivoluzionario per la tua raccolta fondi, capace di usare il tone of voice della tua organizzazione per comunicazioni sempre più efficaci. In questa sessione pratica imparerai le cose più importanti per utilizzare l’intelligenza artificiale per la creazione di testi. Attraverso casi d'uso pratico scoprirai come possa essere un valido alleato per personalizzare le interazioni coi donatori, creare messaggi accattivanti ed essere integrato nei processi di raccolta fondi, offrendo un supporto strategico nella creazione delle tue campagne di successo e nell’accelerazione del tuo lavoro.

Migliora la tua raccolta fondi con ChatGPT

In un mondo sempre più connesso, l'innovazione nel fundraising diventa cruciale: esplora come ChatGPT possa diventare uno strumento rivoluzionario per la tua raccolta fondi, capace di usare il tone of voice della tua organizzazione per comunicazioni sempre più efficaci. In questa sessione pratica imparerai le cose più importanti per utilizzare l’intelligenza artificiale per la creazione di testi. Attraverso casi d'uso pratico scoprirai come possa essere un valido alleato per personalizzare le interazioni coi donatori, creare messaggi accattivanti ed essere integrato nei processi di raccolta fondi, offrendo un supporto strategico nella creazione delle tue campagne di successo e nell’accelerazione del tuo lavoro.

Loading…