Partecipa al più grande Festival della comunità europea per il Fundraising
e la Sostenibilità

Lavoriamo per un futuro del mondo più sostenibile, utilizzando il fundraising come strumento pratico per cambiare le cose.

Riuniamo le menti più brillanti e gli animi più intrepidi dell’universo del nonprofit (fundraiser, le istituzioni, i media, le aziende...) per parlare di innovazione, nuove tendenze, fundraising, sostenibilità sociale ed economica.

Più di 3.500 presenze attese in 3 giorni a Riccione, oltre 100 eventi formativi, una lunga cavalcata online fatta di 6milioni di messaggi, un bel po’ di esperienze curiose, una festa e tanta accoglienza. Se anche tu credi che un mondo più umano sia possibile: unisciti a noi!

Il Festival del Fundraising è per tutti quelli che osano sfidare il “si è sempre fatto così” e lavorano ogni giorno per un FUTURO SOSTENIBILE

RELAZIONI VERE

L’evento di networking dell’anno. Spettacolare.

Più di 3.500 potenziali persone con cui fare rete.
Un'esperienza: spettacolare.

 

PROGRAMMA BOOM!

Speaker scelti con cura & esperienze immersive.

Il programma è ogni anno nuovo, colorato, curioso, ma allo stesso tempo di qualità e fatto di casi pratici, molto pratici. Formazione da buongustai.

CAREER OPPORTUNITIES

Il 94% dei partecipanti dice che “Al Festival si trova lavoro”

Una grande Job Board e appuntamenti di Matching organizzati. Fondamentale se cerchi un nuovo lavoro, utilissimo se vuoi allargare il team fundraising. 

HAPPINESS 😀

Più di una conferenza. Una comunità.

La casa dei fundraiser, dove “insieme ti senti imbattibile”.
La Gazzetta dello Sport direbbe: ENERGICA. Il 78% dei partecipanti torna ogni anno.

 

Imperfetti*

*Esseri umani che amano essere veri

Il filo conduttore della XVI edizione

“La perfezione ha un difetto. Ha la tendenza ad essere noiosa.”

C’è un po’ l’idea che una Causa funzioni meglio se è sempre positiva e solare, quindi: perfetta.
Noi crediamo che sia più importante essere autentici, e magari qualche volta imperfetti. Perché è proprio l’imperfezione che ci distingue dagli altri e ci rende più credibili.
Ti aspettiamo (a braccia aperte) al Festival del Fundraising 2023 per ricordarci proprio questo: la forza disarmante dell’imperfezione per costruire relazioni più vere.

Guarda il trailer

Se ci uniamo il cambiamento diventa inarrestabile

In sala trovi migliaia di partecipanti e sul palco negli anni si sono alternate alcune tra le menti più brillanti d’Italia (e non solo!) in ambito Fundraising, CSR & Sostenibilità, Marketing, Leadership & Change Management.
Da Mario Calabresi a Paolo Iabichino, da Nives Meroi a Paolo Cevoli. Ma anche Cecilia Strada, Alberto Cairo,
Cathy La Torre, Sean Triner, Daniela Fatarella, Bill Toliver e molti altri.

“Mi sento parte di una comunità fatta di persone
che si prendono cura e si sostengono sempre"

Maria Vittoria, Second Tree Italia

I campioni internazionali

LYNNE WESTER

Donor Relations Guru Group  🇺🇸

JOHN LEPP

Agents of Good  🇨🇦

CHRIS INNES

Save the Children International 

DAVID MITCHELL

Edinburgh Dog & Cat Home 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿

REBECCA DAVIES

Save the Children International  🇨🇦

ANTOINE VACCARO

Force for Good  🇫🇷

DANA KOHAVA SEGAL

AdaptForArts, The Old Courts  🇮🇱🇮🇪

WILLEKE van RIJN

the Resource Alliance 🇳🇱

Special Guest

Incontri speaker che hanno ottenuto successi piuttosto incredibili

Il programma

Le  novità del programma: tra Fundraising & Sostenibilità

LA GRANDE PLENARIA 

Sul Grande Palco trovi  voci e testimonianze diverse selezionate e preparate con estrema cura, una staffetta di tecniche di fundraising mixate a un bel po’ di emozioni.
 

DOVE VANNO I DIRETTORI

Il percorso riservato pensato proprio per i Direttori delle organizzazioni. Dove trovare le menti più esperte, dove re-immaginare il futuro del nonprofit.

 

IL FUTURO DELLO SPORT

Tra sostenibilità economica e management: per la 1° volta un focus dedicato all’incredibile mondo delle associazioni sportive. Perché il fundraising diventi un mondo in cui avventurarsi senza paura. CASI PRATICI e REALI.

FUNDRAISING ARTS & CULTURE

Il Festival del Fundraising per le Arti e la Cultura: mettiamo insieme tutte le organizzazioni italiane che si occupano di cultura (musei, comuni, biblioteche, scuole, università, festival, eventi…) per parlare di sostenibilità per la cultura. Scopri di più

LE SFIDE TECH 

L’Arena Demo dei nuovi prodotti per accelerare la crescita della tua raccolta fondi: piattaforme digitali, sviluppo nuovi prodotti, sfide tech, scalabilità e molto altre cose piuttosto innovative.

Due grandi obiettivi: aiutare le nonprofit a trovare professionisti con cui collaborare e aiutare chi cerca un nuovo lavoro a trovarlo.

Il Career Hub comprende:
• certificato di partecipazione stampabile
• badge "Partecipante certificato Festival del Fundraising 2023" per il sito, la firma e-mail e il profilo LinkedIn
• CV Clinic e consigli sul tuo profilo professionale
• Spazio per colloqui

L’occasione top per  incontrare 8 grandi aziende profit e gli incredibili progetti che finanziano a sostegno del Terzo settore.
Tra le aziende:

  • Fondazione EOS-Edison
  • Ferrovie dello Stato
  • Enel Cuore Onlus
  • Lavazza
  • H&M
  • Dorelan
  • Fondazione TIM
     

No pubblicità, ma solo case history di Digital Fundraiser. Segui la maratona delle idee digital applicabili da tutti (l’hanno fatto i tuoi colleghi, perché tu no?) e trova nuovi strumenti digital da usare per raggiungere la Gen Z e non solo.

  • Email Marketing
  • Social Media
  • Lead Generation
  • Google
  • Whatsapp
  • Video e foto
  • Gaming
  • Peer To Peer Fundraising

e tanto altro… basta che sia digital!

"Metti a terra i tuoi sogni,
imparando gli strumenti per cambiare il mondo"

Chi trovi

L'evento storico del nonprofit

Il fundraising non è un'opportunità solo delle grandi organizzazioni, ma un mezzo che può aiutare tantissimo anche tutti quelli che pensano di non essere esperti a fare sempre di più, sempre meglio. Per farti un'idea, qui trovi solo alcune delle tante tipologie di organizzazione che possono devono fare fundraising:

biblioteche • musei • siti archeologici • arti visive • eventi sportivi • viaggi ed escursioni • feste e sagre • scuole dell’infanzia • istruzione universitaria • ricerca • sanità • servizi socio-riabilitativi • gestione di strutture residenziali • pet therapy • donazioni di sangue • protezione civile • protezione dell’ambiente • promozione di energie alternative • gestione e valorizzazione delle aree protette • soccorso e tutela degli animali • microcredito e finanza etica • commercio equo solidale • banca del tempo • promozione del turismo sostenibile • gruppo d’acquisto solidale • co-housing • orientamento professionale • contrasto lavoro minorile • promozione della legalità • tutela consumatori • servizi di organizzazione all attività di partiti politici • formazione di volontari • servizio civile • progetti cooperazione sviluppo • attività missionarie • rappresentanza sindacale • promozione della sicurezza negli ambienti di lavoro... impossibile metterle tutte (sono tantissime!)

Delegazioni Internazionali che saranno presenti
al Festival del Fundraising 2023

🇬🇧 Regno Unito
🇸🇰 Slovacchia
🇵🇱 Polonia
🇩🇪 Germania
🇨🇦 Canada
🇫🇷 Francia
🇺🇸 Stati Uniti
(Ontario, Texas, New York)

Grazie a chi ha deciso di sostenerci

Riccione
Il calore dell'accoglienza

5.6.7 giugno 2023 • Pala Riccione • Emilia Romagna
Siamo al Pala Congressi di Riccione - in Emilia Romagna,
una delle più belle città della riviera Romagnola.
Il ritrovo del nonprofit per far capire quanto conta.

"Questo mondo non è più la cenerentola dell'economia:
le organizzazioni nonprofit sono 362.000, pesano il 5% sul PIL e contano più di 800.000 dipendenti"

– Avvenire

Iscriviti a FUTURO SOSTENIBILE

La newsletter del Festival del Fundraising. Trova i modi migliori per sostenere la tua Causa!

Nome *
Cognome *
Email *
  Lette le informazioni ex art. 13, GDPR, presto consenso per la diffusione dei miei dati (immagine foto / video / dichiarazioni, altri dati di identificazione personale)*

(*) Campi obbligatori

Loading…