Il podcast Humans of Nonprofit torna al Festival del Fundraising 2025 con un partner d'eccezione: Arkage. Scopri come la creatività può trasformare il racconto del Terzo Settore.
Se pensi che il fundraising sia solo numeri, budget e conversioni… ripensaci. Perché dietro ogni donazione c’è sempre una persona. Una storia. Un perché profondo. E proprio di questo si occupa Humans of Nonprofit, il podcast che al Festival del Fundraising ha saputo accendere il cuore del pubblico con testimonianze vere, uniche ed emozionanti. Quest’anno torna. E lo fa in grande stile: con una nuova anima creativa, quella di Arkage.
Nel mondo del fundraising parliamo tanto di KPI, ROI, conversion rate. Ma cosa succede se ci fermiamo ad ascoltare? Humans of Nonprofit è il luogo dove le persone raccontano la loro verità:
Storie vere, raccontate senza filtri. Storie che servono a ispirare, unire, risvegliare la community dei fundraiser. Con Humans of Nonprofit, queste storie diventano formato, regia, design. Emozione trasformata in esperienza.
Il podcast Humans of Nonprofit segna un nuovo paradigma nella comunicazione del Terzo Settore: non più storytelling solo per promuovere, ma per connettere davvero. Perché il fundraising non è solo una pratica. È un movimento.
Scoprire il mondo del nonprofit con Humans of Nonprofit significa portare alla luce le storie e le esperienze di 14 grandi personaggi del settore. Ogni episodio offre una prospettiva unica sul lavoro nel nonprofit, consigli sulla raccolta fondi e una visione ispiratrice per un futuro sostenibile. Immergiti nelle conversazioni autentiche con i nostri ospiti che esplorano le sfide, le innovazioni e le passioni che guidano il cambiamento sociale. “Humans of Nonprofit” è la tua fonte di ispirazione per fare la differenza e costruire un mondo migliore.
Se vuoi scoprire chi ha dato voce alla prima edizione di Humans of Nonprofit abbiamo incontrato chi il nonprofit lo vive ogni giorno, con visione, coraggio e tante domande aperte. Riascolta tutte le puntate della scorsa edizione qui. Ecco chi abbiamo intervistato: https://www.fundraising.it/humans-of-nonprofit/
Arkage è un’agenzia creativa, società benefit e B Corp certificata, un laboratorio di idee dove innovazione e umanità si fondono, e dove ogni progetto è pensato per lasciare un segno.
Fondata nel 2000, è la prima agenzia di comunicazione post-digital italiana e ancora oggi continua a guidare l’innovazione e l’impatto sociale attraverso la creatività. La sua missione è quella di connettere tecnologia e umanità, creatività e funzionalità, profitto e impatto positivo, lavorando per offrire soluzioni di comunicazione integrate e sostenibili.
Il loro approccio è semplice quanto rivoluzionario: con una cultura post-digitale e una passione per le storie che cambiano il mondo, Arkage ha collaborato con brand, fondazioni e organizzazioni che vogliono fare bene e comunicarlo meglio. Tra i progetti più rilevanti, l’agenzia ha firmato la campagna per il 60° anniversario della Lega del Filo d’Oro, o ancora Telethon, Unicef, Save The Children e Amnesty, per citarne alcuni, coinvolgendo testimonial come Renzo Arbore e Neri Marcorè. E adesso, mette tutto questo al servizio del Terzo Settore.
Il Festival del Fundraising 2025 sarà il palcoscenico perfetto. Con Humans of Nonprofit ci aspettano interviste live, sorprese creative, momenti da brivido e contenuti da condividere (e rivedere) all’infinito. Se sei un fundraiser, una volontaria, un professionista del Terzo Settore o semplicemente una persona che crede che le storie possano cambiare il mondo, questa è la tua occasione. Partecipa al Festival del Fundraising dal 9 all’11 giugno al palacongressi di Riccione.