La svolta!
Questo è il momento di scardinare i pregiudizi sulla raccolta fondi verso la sanità, creare consapevolezza sulle potenzialità del fundraising, e dare ai direttori sanitari, dirigenti e responsabili fundraiser delle strutture sanitarie gli strumenti giusti per raccogliere fondi, comunicare e rendicontare in modo efficace.
La raccolta fondi per la sanità pubblica e privata è possibile!
Quanto successo negli ultimi anni dimostra l’urgenza di sviluppare le tecniche di raccolta fondi per migliorare i servizi sanitari, rafforzare il senso di comunità e fidelizzare i cittadini.
Le risorse pubbliche infatti non bastano più. La sanità pubblica è sotto finanziata, e oggi più che mai è necessario l’appoggio di donatori, associazioni e volontari.
L’epidemia ci ha insegnato che la generosità degli italiani sulla tematica della salute è massima: è evidente come le cause legate alla salute e specificamente a chi si “cura della salute delle persone” se ben comunicate possono fare breccia nel cuore del donatore.
I principali eventi in programma:
Ore 14.OO: Plenaria di apertura del Festival
Conduce: Valerio Melandri, Fondatore Festival del Fundraising.
Ore 15.45: Fare Fundraising in sanità: difficoltà e opportunità
Conduce: Stefano Malfatti, Presidente Festival e Direttore Fundraising Istituto Serafico Assisi.
Talk con gli speaker:
Carlo Fornario, Direttore Fundraising Policlinico Gemelli:
✔ Fundraising for dummies negli ospedali
Flavia Dalla Rosa, Fundraiser AUSL Veneto:
✔ Come gestire la normativa degli enti sanitari pubblici per fare fundraising
Elisabetta Montesi, Direttore Fundraiser AUSL Emilia Romagna:
✔ Eventi, Digital, Comunicazione e Partnership: la campagna di successo Well Fare "Rete per le Donne"
Marta Medi, Direttore Fundraising e Comunicazione Fondazione IEO-CCM:
✔ Fare fundraising in corsia con il face to face
Ore 17.00: Sanità Live! Domande e networking con gli speaker e la partecipazione di:
Tutta la formazione
Il Festival del Fundraising è pensato su tre giornate e sarà presente tutto il mondo del nonprofit.
Crediamo nell’importanza della formazione trasversale e intersettoriale, per questo abbiamo scelto di inserire in programma workshop formativi specifici per tecniche e strategie che si possono applicare in sanità come nel settore ambientale, culturale, religioso…
Martedì 6 giugno
Ore 10 - 18: Impara quello che ti serve per iniziare in pratica il fundraising! Consulta il programma da qui e organizza la tua formazione personalizzata tra Casi studies, fondamentali di fundraising, trend e tecniche/strategie da copiare.
E soprattutto lasciati coinvolgere, costruisci nuove relazioni, sviluppa il tuo network, contaminati con altri saperi e altre esperienze che possano aiutarti a generare nuove visioni e prospettive.
Mercoledì 7 giugno
Ore 9 - 13: The Dreamer's Plenary
Ti diamo la giusta motivazione per tornare in ufficio e rivoluzionare la tua azienda sanitaria. La Plenaria di chiusura del Festival coinvolge speaker come Vera Gheno, Davide Cassani, Stefano Andreoli, Paolo Bacchi che ti lasceranno le idee migliori per comunicare in modo efficace i nuovi progetti.
Imparerai a
Iscriviti al Festival del Fundraising 2023