La nostra mission
Rendere sempre più sostenibili le 8.000 biblioteche diffuse nei comuni italiani, i 4.500 musei, i 1.800 teatri, i 58 siti UNESCO (l'Italia detiene il maggiore numero di siti inclusi nella lista dei patrimoni dell'umanità al mondo) e le oltre 60.000 nonprofit italiane che si occupano di attività artistiche e culturali: un settore vastissimo, l'identità stessa del nostro Paese, la cui stessa sopravvivenza, come tutti sappiamo, è strettamente legata alla capacità di reperire nuove forme di finanziamento. Siamo di fronte a una nuova sfida per l'Italia, quella di ideare e progettare nuovi modelli di sostenibilità per il nostro patrimonio artistico culturale, per i tanti progetti e le nuove produzioni contemporanee. Questo il nostro obiettivo. Il fundraising è l'asset strategico per realizzarlo.
Vogliamo contribuire alla crescita delle tante organizzazioni pubbliche e private nonprofit, che operano in ambito artistico e culturale, aiutandole a raccogliere sempre più risorse per i loro progetti e le loro attività.
Prima Edizione
Ti aspettiamo il 5•6•7 giugno 2023 a Riccione alla Prima Edizione di Fundraising Arts - Il Festival del Fundraising per le Arti e la Cultura. Per continuare ad allargare la Comunità delle organizzazioni artistiche-culturali e creare un appuntamento vivo, ricco di stimoli, dove conoscere le migliori esperienze di fundraising per le arti e la cultura, ma anche dove confrontarsi con i colleghi e le colleghe.
Fundraising ARTS
Fundraising per le Arti e la Cultura
Il Festival del Fundraising, l'appuntamento sul fundraising più importante in Europa, è ideatore e promotore della prima edizione di Fundraising ARTS, un filone dedicato esclusivamente al settore delle Arti e della Cultura. Una convention nella convention, un Festival nel Festival. Siamo convinti della nuova centralità del fundraising per lo sviluppo e la promozione delle Arti e della Cultura e per questo motivo abbiamo ideato e progettato Fundraising ARTS, formazione ed eventi pensati per la sostenibilità economica di Biblioteche, Musei, Teatri, il patrimonio artistico- culturale del nostro paese, Festival, Cinema, nuove produzioni contemporanee e per tutte quelle organizzazioni che hanno a cuore – come noi – le Arti e la Cultura. Cosa troverai:
Fundraising ARTS & CULTURE si rivolge a:
Istituzioni pubbliche e private
Organizzazioni del Terzo Settore
Professionisti che operano nell'Arte e nella Cultura
Aziende
Imparerai a lavorare bene
Passa 3 giorni al Festival del Fundraising e imparerai tutto quello che ti serve per sostenere la tua Causa nel modo più efficiente e resistente possibile.
Il Festival del Fundraising è pensato su tre giornate: 5 • 6 • 7 giugno 2023 a Riccione. Quest'anno - per la prima volta - nel programma formativo ci sarà un filone di formazione e lavoro esclusivamente dedicato al fundraising per le Arti e la Cultura.
INTERSETTORIALITÀ
Al Festival del Fundraising sarà presente tutto il mondo del nonprofit, quindi anche le organizzazioni che si occupano di Sanità, Ambiente, Ricerca, Diritti... Avremmo potuto organizzare Fundraising ARTS in un altro momento dell'anno, ma abbiamo scelto di fare una convention nella convention per questo motivo: crediamo fortemente nel valore della interdisciplinarietà e intersettorialità ancora di più per un settore come quello delle Arti e della Cultura, lasciati coinvolgere, costruisci nuove relazioni, sviluppa il tuo network, contaminati con altri saperi e altre esperienze che possano aiutarti a generare nuove visioni e prospettive… Fundraising ARTS è il posto giusto per fare tutto questo!
5 • 6 • 7 GIUGNO - RICCIONE
Fundraising ARTS
Il mondo delle Arti e della Cultura si da appuntamento al Festival del Fundraising!
Con il patrocinio di:
“Non sarà la bellezza
a salvare il mondo,
ma sarà il mondo
a salvare la bellezza"
— Franco Arminio