Scopri tutte le info pratiche sul Festival del Fundraising 2025: date, location, programma e consigli utili per vivere al meglio l’evento più atteso dai fundraiser italiani
Hai segnato le date sul calendario? Perché quest’anno si torna a Riccione, e non è un ritorno qualsiasi: quest’anno il Festival del Fundraising compie 18 anni. Una vera e propria chiamata alle armi per chiunque viva (o voglia vivere) il fundraising come una professione che cambia il mondo. 3 giorni, oltre 100 sessioni formative, più di 80 speaker e una community che non smette mai di ispirare.
La mattina è dedicata all'accoglienza al Desk di tutti i partecipanti, dove verrà consegnato il welcome kit. Per chi ha acquistato il ticket Level Up o Gold, poi, ci sarà la Special Class con Jacopo Perfetti su IA e Fundraising. Nel pomeriggio segui l'attesissima plenaria di apertura con Seth Godin e poi scegli tra oltre 20 workshop la tua formazione sul fundraising. E la sera? L'esclusiva festa di benvenuto con cena messicana sulla terrazza del Palariccione.
La mattina del 10 giugno scegli tra oltre 40 workshop la tua formazione sul fundraising, per poi buttarti nel networking durante la pausa pranzo. Nel pomeriggio, invece, partecipa ai nuovi ed esclusivi Experience Workshop a Riccione e dintorni: un'occasione unica per scoprire tutto ciò che questa terra ha da offrire. La sera non perderti lo spettacolo della sociolinguista Vera Gheno, organizzato in collaborazione con il Comune di Riccione in Piazzale Ceccarini.
La mattina è ancora dedicata alla formazione, con 13 sale parallele pronte ad offrire le migliori sessioni del giorno. Dalle 11.30 segui la grande plenaria di chiusura con Rosella Postorino, Daniela Fatarella, Simonetta Gola, Rossano Bartoli, Francesca Donnarumma ed Enrico Galiano. E ricorda: quest'anno il Festival del Fundraising termina alle 16!
Arrivare al Festival del Fundraising è semplice, come dare del tu a un collega fundraiser:
Il Festival del Fundraising si svolge dalle 8.30 di lunedì 9 giugno alle 16.00 di mercoledì 11 giugno. Per chi ha acquistato il Ticket Smart l'accoglienza è attiva da lunedì 9 giugno dalle 8.30 alle 13.30. Consigliamo di arrivare il prima possibile per evitare lunghe code e godersi senza stress le prime attività di networking. Per chi ha acquistato il Ticket Level Up o Gold consigliamo di arrivare puntuali alle 8.30 di lunedì 9 giugno, dato che la Special Class con Jacopo Perfetti inizia alle 8.45.
Ecco come scegliere l'hotel ideale per te e il tuo team:
- CONSULENZA PERSONALIZZATA:
Annanora Vanni, la Referente di Promhotels Riccione, ti aiuta a valutare le migliori opzioni di hotel disponibili a Riccione. Scrivile un'email a info@riccionecongressi.com e ti manda 3 proposte ideali per te e il tuo gruppo: facile e no stress!
- SERVIZIO DI BOOKING ONLINE:
Preferisci prenotare in autonomia, confrontare le diverse opzioni di hotel e scovare la soluzione perfetta per te e il tuo team? Allora abbiamo ciò che fa per te: un servizio di booking online dedicato a chi partecipa al Festival: semplice e veloce. Ci trovi solo hotel selezionati con cura, con il miglior rapporto qualità-prezzo.
- BORRACCIA
Il Festival del Fundraising è pensato per essere il più possibile green e sostenibile. Per questo, abbiamo messo a disposizione di tutti i partecipanti più di una postazione acqua: tu dovrai solo ricordarti di portare la tua borraccia da riempire!
- OUTFIT CHE TI FA SENTIRE BENE
Il look è libero: indossa quello che più ti rappresenta! Al desk accoglienza potrai acquistare la meravigliosa T-Shirt ufficiale del Festival... che sia il pezzo vincente per continuare la tua collezione?
- POWER BANK
Ti potrebbe essere utile per ricaricare il cellulare durante la giornata, così da non rischiare di restare senza batteria mentre fai nuove connessioni e scambi il numero con un collega.
- JOB BOARD
Cerchi lavoro nel fundraising? O vuoi allargare il tuo team? Ogni anno pubblichiamo oltre 100 offerte di lavoro o stage nella Job Board del Festival.
👉 Se cerchi nuove sfide lavorative, vieni a scoprirle!
👉 Se hai una posizione aperta, invia l’annuncio a master@fundraising.it entro il 22 maggio 2025.
📍 Area Welcome
- MARKET TOUR
Un giro tra gli stand dell'Area Market per scoprire nuovi prodotti e servizi pensati per il nonprofit. Fissa appuntamenti, partecipa a demo, parla con i referenti delle aziende leader del settore... e intanto goditi un caffè, te lo offriamo noi!
📍 Area Market
🕒 Lunedì 9 giugno, ore 9.00 - 13.00
- LIGHT LUNCH (GRATIS) & FORMAZIONE
Partecipa ai Lunch Talk: 60 minuti di formazione mentre fai un pranzo leggero – Il light lunch è offerto! Ti siedi, mangi qualcosa di buono, intanto ascolti e partecipi a una sessione pratica. Tutto insieme, per non perderti neanche un minuto di formazione 😉 Scopri i Lunch Talk!
- MERENDA ALUMNI
Incontra gli Alumni del Master in Fundraising di Forlì. Un'occasione speciale per allargare il tuo network professionale, scambiare idee, e ascoltare storie di chi lavora nel fundraising, il tutto mentri ti gusti una merenda dolce & salata.
📍 Open Space
🕒 Mercoledì 11 giugno, ore 9.45 - 10.15
- EXPERIENCE WORKSHOP
Experience Workshop... quando le idee nascono fuori dall'aula! Scegli tra le 15 esperienze quella che ti incuriosisce di più e prenota il tuo posto.
📍 Ritrovo Area Welcome
🕒 Martedì 10 giugno, dalle 16.30
Il Festival del Fundraising non è solo un evento. È una comunità. È il luogo dove nascono collaborazioni, si condividono idee e si coltiva la passione per un mestiere che cambia le vite. Dal 9 all’11 giugno 2025, Riccione si trasforma nella capitale dell’innovazione sociale. E ogni voce conta.